Smart Building

Gestisci e ottimizza i tuoi consumi energetici e i costi operativi per i tuoi Smart building con efficaci sistemi di people counting e dati di analisi delle occupazioni.

Connettere persone e tecnologia

Gli Smart building non sono solo aree di lavoro e aree residenziali, ma vengono anche considerati come investimenti, in modo che il loro valore possa essere mantenuto grazie alla loro redditività. Sono progettati utilizzando la tecnologia informatica che collega sottosistemi indipendenti, così da essere più efficienti sia per gli occupanti sia per gli operatori. La loro tecnologia interattiva consente agli occupanti di sfruttare le strategie di risparmio energetico e di prendere decisioni concrete più rispettose dell’ambiente.

È qui che entrano in gioco il conteggio delle persone e l’analisi dell’occupazione. Monitorando i tempi di ingresso e uscita degli occupanti e analizzando la frequentazione delle varie aree dell’edificio, è possibile prendere decisioni aziendali efficaci per risparmiare energia, ridurre al minimo i costi e massimizzare il valore delle proprietà immobiliari.

People Counter

Vantaggi per gli Smart building

Ottimizza climatizzazione e illuminazione

I costi relativi all’aria condizionata, al riscaldamento e all’illuminazione rappresentano una parte considerevole delle spese totali necessarie per il funzionamento di uno Smart building. Determinando i tassi di occupazione dell’edificio e gli orari di ingresso e uscita delle persone, è possibile ottimizzare l’utilizzo dei sistemi di climatizzazione e di illuminazione. Sulla base dei dati analitici raccolti, puoi organizzare gli spazi e pianificare le operazioni del tuo personale in modo da risparmiare energia.

People Counter
people counting

Ridurre le spese

Mantenere le spese al minimo è essenziale per qualsiasi attività, incluso il settore degli Smart building. Tali edifici hanno caratteristiche assai vantaggiose – comfort termico, qualità dell’aria, sicurezza e condizioni igienico-sanitarie – che rendono gli occupanti più produttivi, al minor costo e con il minor impatto ambientale possibile. Utilizzano una tecnologia informatica che collega sottosistemi indipendenti, in modo che possano condividere informazioni per ottimizzare le prestazioni generali dell’edificio. Quando tutti i sistemi iniziano a funzionare in modo sincrono, l’edificio utilizza l’energia in modo più efficiente, con una conseguente riduzione di tutti i costi. È inoltre possibile ottimizzare le spese misurando il traffico e l’occupazione dell’intero edificio, per identificare le aree più frequentate o tutte le zone non utilizzate.
Infine, puoi programmare le operazioni del personale in base al tasso di occupazione di ciascun piano e tagliare i costi superflui per le pulizie delle aree meno frequentate.

Vantaggi del People counting per gli Smart building:

People CountingMisura la densità di persone in tempo reale

Conta il numero di persone che entrano ed escono dai tuoi Smart building. Puoi misurare e analizzare il numero totale di persone nell’intero edificio o piano per piano. Le cifre possono variare da 20 persone a oltre 1000 persone. Con il conteggio accurato delle persone, puoi gestire i tuoi costi di aerazione, riscaldamento e illuminazione, ottimizzandoli in base ai dati di People counting.

Benefici delle Heatmap per gli Smart building:

People CountingRilevazione persone

Traccia e registra il percorso e le azioni delle persone che si spostano dentro e fuori i tuoi Smart building e indirizzarli verso le aree che ti consentano di risparmiare energia e ridurre i costi.  

People CountingOttimizza la planimetria dei tuoi Smart building

Scopri le aree più utilizzate e più frequentate dei tuoi Smart building. In questo modo, puoi modificare la disposizione degli arredi in base alla densità nelle varie aree, e migliorare l’uso dello spazio.

People CountingOttimizzazione delle aree a maggiore densità

Scopri il numero di occupanti nelle varie aree dei tuoi edifici, per capire come ottimizzare la disposizione di installazioni e arredi, in modo da renderli più user-friendly in termini di illuminazione, spazio e qualità dell’aria.