Come funzionano i sistemi contapersone?

Se avete un’attività commerciale, avete sicuramente sentito parlare dei sistemi contapersone. È un sistema che connette dei sensori contapersone con un software contapersone, consentendo ai negozi fisici di tenere un conteggio accurato dei visitatori. Ma sapete come funziona il sistema? O come possono essere convertiti i dati raccolti dal software per il conteggio in dati analitici rilevanti per il commercio al dettaglio? Se non lo sapete, state per scoprirlo. Non solo saprete come funziona il sistema, ma imparerete anche come può aiutarvi a trasformare la vostra attività commerciale, ottimizzare le operazioni e migliorare la linea di base.

Contapersone per negozio: Informazioni di base

I sensori contapersone vengono collocati in punti strategici di un sito in cui si svolge un’attività commerciale, come ad esempio, un negozio di vendita al dettaglio. I sensori contano ogni visitatore che entra ed esce dal negozio, e i dati vengono registrati da un software contapersone che offre un supporto backend. Questa è la spiegazione di base di come funziona un dispositivo contapersone. I dati raccolti dai sensori dipendono dalla loro posizione nel negozio.

Ad esempio, se i sensori vengono posizionati all’ingresso e alle uscite, forniscono un conteggio accurato (accuratezza minima del 98 per cento) di quanti ingressi e uscite ci sono nel negozio. Allo stesso modo, se i sensori sono collocati all’ingresso delle sezioni di negozi singoli, il sistema registra quante persone entrano nella sezione. Alcuni rivenditori posizionano i sensori per il conteggio all’esterno dei negozi per raccogliere dati relativi al traffico in strada.

Raccogliere i dati rappresenta solo l’inizio. Tutte le informazioni raccolte dai sensori sono di grande importanza, soprattutto per i proprietari che desiderano comprendere meglio l’andamento dei loro negozi e il comportamento nel negozio.

L’importanza dei dati raccolti con i contapersone

La prima cifra che si può estrarre dai dispositivi contapersone riguarda i dati sul traffico. Indica il numero totale di persone che hanno visitato il negozio, e i dati possono essere raccolti in diverse fasce orarie. Da soli, i dati sul traffico rappresentano una misura della performance commerciale; ciò indica quanto funziona bene un negozio e quanti visitatori attrae rispetto alla concorrenza.

Un altro vantaggio legato ai dati sul traffico consiste nel fatto che questo valore può essere ulteriormente analizzata per ottenere maggiori informazioni sul negozio. Ad esempio, quando si effettua un’analisi incrociata dei dati in uscita, è possibile ottenere il tasso di conversione del negozio. Questo valore indica che percentuale di visitatori ha effettuato acquisti. I dati analitici derivanti dai dati sul traffico possono essere usati anche per individuare i periodi di picco e quelli di minore affluenza, il rapporto personale-clienti e il tasso di abbandono.

Tutte queste misure descrivono il comportamento dei clienti in un negozio, e possono migliorare notevolmente le vendite. Il tasso di abbandono, ad esempio, mette a confronto quante persone passano davanti al negozio e il numero di persone che entrano. Un tasso di abbandono del 90 per cento indica che solo 1 su 10 dei passanti entra in negozio. Aumentando questo valore, è possibile avere più potenziali clienti.

Dispositivi contapersone e dati analitici sul comportamento dei clienti nel negozio al dettaglio

Una delle caratteristiche più interessanti del sistema contapersone è il modo in cui si attacca ai dati sul comportamento nel negozio. Ciò si riferisce ai dati chiave che spiegano perché i clienti si comportano in un certo modo in un negozio. Ad esempio, se il tasso di conversione del negozio è basso, e si desidera comprendere perché, ci sono delle tecnologie che lo consentono. Ecco come funziona: V-Count, leader mondiale nella produzione di software per la raccolta dati sulle vendite al dettaglio, offre una gamma completa di servizi ai proprietari dei negozi.

Innanzitutto, offre un modo per connettere i sensori contapersone al software a parte dal sistema contapersone. Oltre a raccogliere i dati sul traffico, i rivenditori che utilizzano il software V-Count possono misurare anche gli altri dati. Esiste un software Heatmap che consente un’analisi approfondita sui movimenti dei visitatori in uno spazio fisico. Individua le sezioni e i percorsi che ricevono la maggior parte del traffico e come i clienti interagiscono con i prodotti. V-Count fornisce anche dei software di Gestione della fila e Analisi demografica.

Perciò, con V-Count, non ci si limita ai dati sul traffico. Si possono raccogliere anche altri dati analitici che presentano un’analisi più approfondita sul perché i clienti si comportano in un certo modo.

Come i contapersone migliorano la prestazione commerciale

Dopo aver raccolto i dati sugli ingressi e altri dati analitici rilevanti, la domanda successiva è come utilizzare l’informazione per migliorare la prestazione commerciale. È importante perché se non si utilizzano i dati rilevati, collegando dati analitici è uno sforzo inutile. A tale scopo, V-Count offre una Piattaforma di intelligence commerciale (BIP).

Questo software raccoglie tutti i dati ottenuti dai diversi software. La BIP mette a sicuro i dati mediante l’ultima tecnologia di archiviazione cloud. Successivamente i dati vengono analizzati e vengono forniti dei report ai clienti V-Count relativamente alle prestazioni della propria attività. Il report si concentra su tutti i dati analitici più importanti, mettendo in risalto quelli che hanno bisogno di essere migliorati. I clienti possono anche ricevere consigli su comer possono ottimizzare la loro attività e migliorare le prestazioni.

In conclusione, i sistemi contapersone possono essere utilizzati per una funzione base come quella relativa alla raccolta dati. Tuttavia i dati possono essere utilizzati per fare ancora di più. Si può sapere molto sui clienti e le loro preferenze, facilitando il miglioramente dei livelli di soddisfazione del cliente e, quindi le vendite. Si può anche sapere come effettivamente il negozio funziona, aiutandovi a implementare delle strategie che ottimizzano le operazioni e rendono più lineare la fornitura dei servizi.