Analisi dei visitatori: Tecnologie per ottimizzare il traffico nei centri commerciali
I centri commerciali devono fornire un ambiente comodo per i dettaglianti che prendono a noleggio i propri spazi, oltre che per i clienti che li visitano. Prendere in considerazione la disposizione complessa della maggior parte dei centri commerciali, oltre che il flusso costante di visitatori che accolgono su base quotidiana, è un’attività tutt’altro che facile. È difficile tenere traccia delle persone che si spostano all’interno di spazi pubblici, ed è ancora più complesso gestire la loro esperienza di shopping.
Per i gestori dei centri commerciali è di fondamentale importanza riuscire a fornire a ogni visitatore un’esperienza di shopping scorrevole. Avere visitatori soddisfatti è sinonimo di più visite future, il che fornisce al centro commerciale un flusso costante di potenziali clienti. Dato che il centro commerciale attira più visitatori, attira anche più dettaglianti alla ricerca di uno spazio sicuro nel centro commerciale. Più domande significa affitti più alti.
Alcuni strumenti di analisi semplificano il tracciamento dei clienti oltre che il miglioramento della loro esperienza “all’interno del centro commerciale”. Per misurare questi dati analitici, tuttavia, è necessario disporre delle seguenti tecnologie:
Tecnologia di Conteggio Persone
Con la tecnologia di conteggio persone, i responsabili dei centri commerciali sono in grado di misurare il numero di persone presenti all’interno della struttura in un determinato momento. Sono in grado di identificare i periodi con maggior traffico, su base quotidiana, oltre che i giorni più affollati della settimana. Queste analisi possono essere usate per migliorare la programmazione del personale oltre che i riassortimenti di stock.
I centri commerciali, inoltre, possono servirsi dei dati sul traffico dei visitatori per misurare l’efficacia delle campagne di marketing per poi successivamente confrontarla rispetto alle performance passate. Quando vengono affittati spazi ai nuovi dettaglianti, i dati sul traffico mostrano quanto attivo è il centro commerciale e quanti visitatori sono in grado di attirare i singoli punti vendita.
I periodi lenti offrono agli addetti del centro commerciale e al personale di sicurezza l’opportunità di fare una pausa e di prepararsi per il traffico in arrivo. È il momento perfetto per il ricambio delle forniture in bagno oltre che per garantire che i banconi siano puliti.
Più a proprio agio si sentono le persone nel vostro centro commerciale, maggiori sono le possibilità che tornino. Se i dati sul traffico danno prova di una bassa attività, sarà possibile implementare strategie di marketing per attirare più visitatori. La tecnologia di conteggio persone consente di misurare la performance di queste strategie e di ottimizzarle.
Tecnologia delle mappe di calore
La mappa di calore offre ai responsabili dei centri commerciali gli strumenti per andare a fondo nelle analisi dei visitatori. Spiega in che modo le persone si spostano nel vostro spazio, quali sezioni riscontrano una maggiore attività e con quanta facilità i visitatori si muovono all’interno del vostro centro commerciale. Programmare i viaggi dei visitatori all’interno del centro commerciale consente di identificare i punti di strozzamento, evitare le congestioni e migliorare la disposizione all’interno del centro commerciale.
Le pubblicità possono essere collocate nei percorsi più frequentati per aumentare il numero di volte in cui vengono viste. Per evitare i colli di bottiglia e mantenere i comportamenti scorretti al minimo, le sezioni con maggior traffico richiedono più addetti e più guardie di sicurezza. Le esposizioni attraenti possono migliorare il traffico nelle sezioni meno visitate.
La mappa di calore, inoltre, può essere usata per decidere quanto far pagare ai dettaglianti per i propri spazi. I negozi nelle posizioni migliori dovrebbero attirare affitti superiori rispetto a quelli nelle sezioni con un livello di attività inferiore. Ai potenziali locatari, inoltre, possono essere mostrati i dati della mappa di calore congiuntamente ai dati sul traffico. Ciò dimostra che il centro commerciale riceve molti visitatori, e una buona percentuale di questi passerà nella sezione in cui si trova il loro nuovo negozio.
Tecnologia di analisi demografica
Questa tecnologia suddivide i visitatori del centro commerciale in diversi gruppi demografici. Indica il range di età prevalente dei visitatori oltre che il sesso degli stessi e il loro mood mentre si spostano all’interno del vostro spazio. Ad esempio, se i dati analitici dello strumento indicano che il 65% dei visitatori sono donne di mezza età, consente di prendere decisioni informate a livello di marketing e di leasing.
Quando siete alla ricerca di nuovi locatari, potete rendere prioritario il noleggio di spazi ai dettaglianti che rientrano nel vostro gruppo prevalente. Presentando loro i vostri dati analitici demografici, dimostrate che il vostro centro commerciale riceve un flusso costante di persone del loro mercato target. I dati possono essere presentati anche ai negozi “residenti” per evidenziare le opportunità di vendita a loro disposizione se riempiono gli scaffali con prodotti che attirano il segmento demografico prominente.
I responsabili dei centri commerciali possono anche creare campagne di marketing rivolte ai gruppi meno prominenti, ad esempio uomini e donne più giovani/più vecchi. Più eterogenea è la distribuzione demografica nel vostro centro commerciale, più attraente risulta per i dettaglianti alla ricerca di uno spazio per il proprio negozio. Una distribuzione uniforme è anche sinonimo di più visitatori oltre che di più opportunità di vendita.
La parte di sistema dedicata al riconoscimento del mood comunica al responsabile del centro commerciale quando soddisfatti sono i visitatori all’uscita dall’edificio rispetto al momento in cui sono entrati. I visitatori insoddisfatti non torneranno; è importante identificare i punti dolenti e fornire soluzioni rapide.
Le summenzionate tecnologie consentono ai centri commerciali e ai punti vendita al dettaglio di misurare come si comportano i visitatori nei loro spazi fisici nel presente oltre che di analizzare il loro comportamento in passato. Le analisi risultanti vengono poi usate per prevedere il loro comportamento futuro, semplificando così la fornitura – a ogni visitatore – di un’esperienza di shopping ottimizzata e personalizzata al tempo stesso.
Per sfruttare questi elementi per il vostro centro commerciale o il vostro punto vendita al dettaglio vi invitiamo a visitare subito V-Count.com per verificare se risultate idonei per la prova gratuita nel contesto dell’iniziativa in corso.